Cos'è gomma lacca?
Gomma Lacca: Informazioni
La gomma lacca è una resina naturale secreta da un insetto, Laccifer lacca (precedentemente noto come Kerria lacca), originario del Sud-est asiatico, in particolare India e Thailandia. Questa resina viene raccolta, lavorata e venduta come scaglie secche, che vengono poi sciolte in alcol per fare una finitura a pennello, spray o tampone.
Origine e Produzione:
- Gli insetti della lacca si nutrono della linfa di specifici alberi. Dopo aver assorbito la linfa, le femmine degli insetti secernono una resina protettiva.
- I coltivatori raccolgono i rami incrostati di resina ("sticklac").
- Lo sticklac viene frantumato, lavato e setacciato per rimuovere impurità come sabbia e legno.
- La resina lavata viene poi fusa e filtrata per rimuovere impurità residue, quindi stesa in sottili strati e lasciata raffreddare per formare scaglie di gomma lacca. Questo processo determina anche il colore del prodotto finale.
- Esistono diverse qualità e tipi di gomma lacca, differenziati per colore (dal giallo chiaro al rosso scuro) e purezza.
Proprietà e Usi:
- Finitura: La gomma lacca è una finitura popolare per il legno da secoli, apprezzata per la sua lucentezza, calore e facilità di applicazione. Può essere applicata su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/mobili antichi, strumenti musicali (come chitarre), e altri oggetti in legno. Produce una finitura dura ma relativamente fragile.
- Isolante Elettrico: Grazie alle sue proprietà isolanti, la gomma lacca trova applicazione nell'elettronica.
- Industria Alimentare: La gomma lacca (solitamente nella forma raffinata conosciuta come "confectioner's glaze") è utilizzata come rivestimento per https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dolci, frutta e altri alimenti per migliorarne l'aspetto e aumentarne la durata di conservazione. Viene indicata sulle etichette come "glassa di gomma lacca", "resina di lacca" o "E904".
- Altri Usi: In passato, la gomma lacca era utilizzata nella fabbricazione di dischi fonografici a 78 giri. Trova anche impiego in inchiostri, sigillanti e come legante in alcuni tipi di vernici.
Vantaggi:
- Naturale e Rinnovabile: La gomma lacca è una resina naturale e la sua produzione può essere relativamente sostenibile se le pratiche di raccolta sono responsabili.
- Facile da Applicare: La gomma lacca è facile da applicare con pennello, tampone o spruzzo.
- Rapida Essiccazione: Si asciuga rapidamente, permettendo di applicare più mani in un breve periodo di tempo.
- Riparabile: Le finiture in gomma lacca sono relativamente facili da riparare.
- Sicura per Alimenti (se di grado alimentare): La gomma lacca di grado alimentare è considerata sicura per l'uso come rivestimento alimentare.
Svantaggi:
- Sensibile a Calore e Alcol: La gomma lacca può ammorbidirsi o danneggiarsi se esposta a calore o alcol.
- Fragile: Rispetto ad altre finiture, la gomma lacca è relativamente fragile e suscettibile a graffi e scheggiature.
- Solubile in Alcol: Questa caratteristica, se da un lato rende la riparazione semplice, dall'altro la rende inadatta a superfici esposte a liquidi contenenti alcol.
- Può essere costosa: La gomma lacca di alta qualità può essere più costosa rispetto ad altre finiture.
- Processo di miscelazione: Richiede la miscelazione con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alcool%20denaturato per essere utilizzata, e il processo può intimidire chi è alle prime armi.